Questi sono i materiali con cui è fatto uno pneumatico

Naturalmente si pensa subito alla gomma quando si parla di pneumatici. Ma la realtà è molto più complessa. Scopri qui da quali materiali sono composti gli pneumatici.

Naturalmente si pensa subito alla gomma quando si parla di pneumatici. Tuttavia, la realtà è molto più complicata. Uno pneumatico è infatti composto da decine di componenti diversi, realizzati con numerosi materiali. Scopri qui da quali materiali sono composti gli pneumatici.

Non tutte le tipologie di gomma sono uguali. Ogni tipo ha proprietà specifiche. Per questo motivo, negli pneumatici si utilizzano sia gomma naturale che gomma sintetica. Inoltre, viene aggiunta una piccola percentuale di gomma butilica. In totale, esistono circa trenta diversi tipi di mescole di gomma, chiamate "compounds".
headerbeeld_heuver_magazijn_01

Le principali differenze tra gomma naturale e gomma sintetica:

Gomma naturale Gomma sintetica
Molto elastico Meno elastico
Non completamente impermeabile all'aria Maggiore impermeabilità all'aria
Minore sviluppo di calore e resistenza al rotolamento Maggiore resistenza al calore
Non tollera bene le alte temperature Non tollera bene le basse temperature

A causa di queste caratteristiche, negli pneumatici invernali viene utilizzata più gomma naturale che in quelli estivi.

Altri materiali

  • Una grande parte dello pneumatico, circa un quarto, è costituita da materiali di riempimento, come nerofumo e silice. Questi materiali vengono utilizzati per rendere la mescola di gomma più forte e rigida. La silice è più adatta per superfici bagnate rispetto al nerofumo.
  • I plasticizzanti a base di olio (oli sicuri, quindi non cancerogeni) vengono usati per regolare la durezza e la rigidità dello pneumatico.
  • Gli antidegradanti sono sostanze chimiche che proteggono lo pneumatico dai danni causati dal sole, dall'ossigeno e dall'ozono. La gomma viene vulcanizzata aggiungendo zolfo.
  • Questo processo rende la mescola più elastica.
  • I fili d'acciaio garantiscono un collegamento solido e a tenuta d'aria tra lo pneumatico e il cerchio.
  • Materiali sintetici come poliestere, rayon, fibra di vetro e nylon vengono utilizzati per costruire e rinforzare la carcassa dello pneumatico.

Registrazione e contatti

Non avete ancora accesso al nostro webshop? Richiedete qui il vostro account gratuito. Potete sempre contare su di noi per una consulenza esperta e dettagliata. Non esitate a contattare uno dei nostri esperti al numero 0523 850 850 o a compilare il modulo di contatto.

Contattateci

It's all round

5

La nostra strategia "It's all round".

1

Servizio

2

Stock e consegna

3

Assortimento

4

Convenienza

5

Conoscenza